AVVISO PER LA CONSEGNA DEI GIUSTIFICATIVI DI SPESA PER LA “FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L’A.S. 2020/2021 E/O “AZIONE STRAORDINARIA PER LA FORNITURA LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI” PER L’A.S. 2020/2021
Il Dirigente del Settore “Servizi Sociali, Demografici, Educativi” – Servizi Educativi rende noto che, al fine della istruttoria propedeutica alla concessione del contributo “Libri di testo a.s. 2020/2021” gli utente che hanno presentato l’istanza per la concessione del beneficio tramite il portale “Studioinpuglia” della Regione Puglia per la “Fornitura gratuira o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2020/2021” e/o “Azione Straordinaria per la fornitura di libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2020/2021”, dovranno consegnare all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Andria, a partire dal 01 ottobre 2020 e sino al 30 novembre 2020, la seguente documentazione:
- Dichiarazionedella spesa sostenuta con relativa trasmissione dei gistificativi di spesa, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente il beneficio, di cui all’istanza scaricata dal sito della Regione Puglia “Studioinpuglia”;
(Il modello è scaricabile dal sito del Comune di Andria, www.comune.andria.bt.it – Servizi on line: Contributo: “Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2020/2021” (art. 27 della L. n.448/1998; art. 5 della L.r.31/2019) – Dichiarazione della spesa sostenuta e tramissione dei relativi gistificativi); - Copia della documentazione fiscalmente valida (giustificativi di spesa), attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo e/o sussidi didattici (fatture, scontrini, ecc.);
(Gli originali dei documenti fiscali (scontrini, fatture, ecc.) devono essere obbligatoriamente conservati dal richiedente per 5 anni); - Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corsi di validità;
- Copia Istanza di candidatura Libri di Testo a.s. 2020/2021 scaricabile dal Portale “Studioinpuglia” della Regione Puglia;
Si precisa che
- In caso di inserimento sul sito “Studioinpuglia” di dati che presentino delle irregolarità formali (errore nella digitalizzazione dei dati, ecc.) è necessario allegare una dichiarazione a firma del richiedente il beneficio attestante i dati corretti;
- In caso di trasferimento dello studente ad una scuola diversa da quella indicata nella istanza presentata sul sito “Studioinpuglia”. è necessario allegare una dichiarazione a firma del richiedente il beneficio, attestante il trasferimento dello studente presso un altro Istituto scolastico.
La documentazione dovrà essere consegnata al Comune di Andria, in una delle seguenti modalità:
- on-line, con trasmissione della documentazione tramite Mail/Pec al seguente indirizzo di posta certificata:
pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it; - cartacea: con consegna della documentazione presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Andria, sito in Piazza Umberto, I, – Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
La mancata presentazione dei gistificativi di spesa nei termini suindicati comporterà l’esclusione del beneficio.
Per disposizione Regionale, l’erogazione del contributo da parte dei Comuni è subordinata, oltre che alla verifica dell’effettiva spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo:
- alla verifica della residenza dello studente indicata sull’istanza;
- alla verifica della frequenza scolastica.
L’Ufficio Pubblica Istruzione, si riserva il controllo degli originali che saranno esibiti dal richiedente il beneficio, previa richiesta dell’Ufficio P.I.
Tutela della privacy
Tutti i dati presonali verranno trattati nel rispetto del GDPR (Regolamento UE 2016/679) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati
Andria, 23 settembre 2020
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
Avv. Ottavia Matera
Documenti scaricabili